MPB è main sponsor del corso sull’esposizione occupazionale ai CEM

Siamo orgogliosi di annunciare la partecipazione di MPB in qualità di main sponsor al corso FAD dal titolo: “Esposizione occupazionale ai campi elettromagnetici: indicazioni operative per la valutazione del rischio e casi di studio”, organizzato dall’Ordine Interregionale dei Chimici e dei Fisici del Lazio, Umbria, Abruzzo e Molise, il 6 e 7 maggio 2025 in modalità FAD sincrona.

Sostenere iniziative di formazione tecnica come questa rappresenta per noi un’occasione concreta per contribuire alla diffusione della cultura della prevenzione, al rafforzamento delle competenze specialistiche e alla crescita professionale di chi si occupa quotidianamente di salute e sicurezza sul lavoro.

Perché MPB ha scelto di sostenere questa iniziativa

MPB sviluppa soluzioni per la misura, l’analisi e la gestione dell’esposizione ai campi elettromagnetici, operando nei settori CEM, EMC e RF attraverso dispositivi elettronici avanzati, consulenza e formazione tecnica.

Crediamo che promuovere conoscenza e consapevolezza tecnica sia fondamentale per affrontare in modo efficace i rischi emergenti legati all’innovazione tecnologica, come l’introduzione del 5G o la gestione dell’esposizione per i portatori di dispositivi medici impiantabili.

Il nostro sostegno al corso è in linea con la nostra missione: integrare tecnologia, ricerca e formazione per costruire ambienti di lavoro sempre più sicuri, sostenibili e inclusivi.

Un’occasione formativa su un tema attuale

L’esposizione ai campi elettromagnetici (CEM) rappresenta una delle sfide più attuali e complesse nel panorama della sicurezza sul lavoro. Il corso, diretto dal Dr. Gian Marco Contessa dell’Istituto Superiore di Sanità, offre una panoramica normativa e tecnica aggiornata, con focus su:

  • Direttiva 2013/35/UE e guida applicativa;
  • Valutazione del rischio CEM e redazione della relazione tecnica;
  • Strumentazioni di misura e interpretazione dei dati;
  • Implicazioni del 5G negli ambienti di lavoro;
  • Gestione del rischio per lavoratori con dispositivi medici impiantabili.

Il tutto arricchito da casi studio concreti e dall’esperienza di esperti provenienti da enti pubblici e privati, per una formazione pratica e multidisciplinare.

Impegno costante per innovazione e sicurezza

La nostra partecipazione a questo evento si inserisce in un percorso più ampio di responsabilità aziendale. MPB è impegnata non solo nella fornitura di soluzioni tecnologiche all’avanguardia, ma anche nella promozione di cultura tecnica e formazione continua.

Ringraziamo l’Ordine dei Chimici e dei Fisici del Lazio, Umbria, Abruzzo e Molise per averci coinvolti in questa iniziativa di alto valore scientifico e professionale, che ha contribuito a rafforzare il dialogo tra innovazione, prevenzione e competenze operative.

Contatti

MPB S.r.l.
Via Giacomo Peroni 400/402
Polo Tecnologico Tiburtino
00131 Roma RM

Tel:
+390641200744
Fax:
+390641200653
E-mail:
info@mpbelectronic.com
logo MPB S.r.l.
MPB srl

Via Giacomo Peroni 400/402
00131 Roma (RM)
Tel: +39 0641200744
Fax: +39 0641200653
P.IVA: 05415291003
Pec: mpb_srl@pec.it
Codice destinatario: KRRH6B9
RAEE: IT24070000016275

Info aziendali

C.F. e Numero di iscrizione al reg. imprese Tribunale di Roma: 05415291003
Capitale sociale euro 100.000,00 Int. vers.
REA 887876

Social

©2023 MPB S.r.l. Tutti i diritti riservati.