Compatibilità elettromagnetica: guida alla CEI EN 61000-4-3 e ai test di immunità

La compatibilità elettromagnetica (EMC) è un requisito essenziale per garantire il corretto funzionamento dei dispositivi elettronici in ambienti caratterizzati da campi elettromagnetici di varia intensità.

L'obiettivo è assicurare che un apparecchio possa operare senza subire interferenze e senza generare disturbi che possano compromettere il funzionamento di altri dispositivi.

Uno dei principali riferimenti normativi in questo ambito è la CEI EN 61000-4-3, classificata CEI 210-39, che stabilisce le tecniche di prova e misura per valutare l’immunità ai campi elettromagnetici a radiofrequenza irradiati.

Obiettivo della CEI EN 61000-4-3

Questa norma definisce i criteri di prova per valutare la capacità di un dispositivo di funzionare correttamente quando esposto a campi elettromagnetici irradiati in un intervallo di frequenze compreso tra 80 MHz e 6 GHz. La prova è progettata per simulare situazioni reali in cui i dispositivi elettronici possono essere soggetti a radiazioni elettromagnetiche provenienti da trasmettitori radio, telecomunicazioni, radar o altre fonti di emissione.

Metodo di prova

La CEI EN 61000-4-3 specifica un metodo standardizzato per l’esecuzione delle prove, che prevede:

  1. Generazione del campo elettromagnetico: il dispositivo in prova viene esposto a un campo elettromagnetico uniforme, generato da un'antenna trasmittente collegata a un generatore di segnali RF e a un amplificatore di potenza.
  2. Ambiente di test: la prova viene condotta in una camera semianecoica per simulare meglio le condizioni reali di utilizzo dei dispositivi. Per garantire la corretta esposizione del dispositivo sotto test è necessario verificare la zona di uniformità di campo effettuando misure puntiformi equispaziate (vedi figura). Per questo setup viene utilizzato un supporto in vetroresina non magnetico e non riflettente.
  3. Monitoraggio del funzionamento: durante l’esposizione ai campi elettromagnetici, il dispositivo viene monitorato per individuare eventuali anomalie nel funzionamento.
  4. Intervalli di frequenza e intensità del campo: il campo viene applicato con frequenze comprese tra 80 MHz e 6 GHz, in accordo con i livelli richiesti dalla normativa. L’intensità tipica del campo varia tra 1 V/m e 10 V/m, con la possibilità di testare livelli più elevati per applicazioni specifiche.

Criteri di accettazione

Dopo il test, il dispositivo viene classificato in base alla sua risposta ai campi elettromagnetici:

  • Classe A: il dispositivo mantiene il pieno funzionamento senza alcuna degradazione delle prestazioni.
  • Classe B: si verificano lievi interferenze o variazioni nelle prestazioni, ma senza perdita di funzionalità.
  • Classe C: il dispositivo subisce temporanee interruzioni di funzionamento, ma recupera automaticamente dopo la rimozione del campo elettromagnetico.
  • Classe D: il dispositivo non riesce a funzionare correttamente e richiede un riavvio manuale o altre azioni correttive.

Applicazioni della norma CEI EN 61000-4-3

Questa norma è utilizzata in diversi settori per garantire la conformità dei dispositivi elettronici:

  1. Elettronica di consumo (televisori, computer, dispositivi mobili)
  2. Settore automobilistico (unità di controllo elettroniche, sensori)
  3. Apparecchiature medicali (strumentazione diagnostica, dispositivi di monitoraggio)
  4. Ambito industriale (PLC, sistemi di controllo automatizzato)

La CEI EN 61000-4-3 rappresenta un riferimento essenziale per la progettazione e la certificazione dei dispositivi elettronici, assicurando che possano operare in sicurezza in presenza di campi elettromagnetici. Il rispetto di questa norma è fondamentale per ottenere la conformità ai requisiti EMC e garantire l'affidabilità dei prodotti in ogni contesto operativo.

Contatti

MPB S.r.l.
Via Giacomo Peroni 400/402
Polo Tecnologico Tiburtino
00131 Roma RM

Tel:
+390641200744
Fax:
+390641200653
E-mail:
info@mpbelectronic.com

Prodotti associati

logo MPB S.r.l.
MPB srl

Via Giacomo Peroni 400/402
00131 Roma (RM)
Tel: +39 0641200744
Fax: +39 0641200653
P.IVA: 05415291003
Pec: mpb_srl@pec.it
Codice destinatario: KRRH6B9
RAEE: IT24070000016275

Info aziendali

C.F. e Numero di iscrizione al reg. imprese Tribunale di Roma: 05415291003
Capitale sociale euro 100.000,00 Int. vers.
REA 887876

Social

©2023 MPB S.r.l. Tutti i diritti riservati.