Viviamo circondati da onde elettromagnetiche. Dagli smartphone ai forni a microonde, dai dispositivi di rete agli impianti industriali: siamo costantemente esposti a campi elettromagnetici di varia in...
Leggi tuttoL’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN) di Catania ha selezionato MPB per condurre misure di efficienza di schermatura nel range di frequenze comprese tra 10 kHz e 6 GHz. Queste misurazioni son...
Leggi tuttoNel settore della risonanza magnetica, garantire l’efficienza di schermatura elettromagnetica (Shielding Effectiveness - SE) è essenziale per evitare interferenze ed assicurare prestazioni ottimali. T...
Leggi tuttoLa compatibilità elettromagnetica (EMC) è un requisito essenziale per garantire il corretto funzionamento dei dispositivi elettronici in ambienti caratterizzati da campi elettromagnetici di varia inte...
Leggi tuttoNel settore della schermatura elettromagnetica, garantire un'adeguata protezione dalle interferenze è essenziale per il corretto funzionamento dei dispositivi elettronici.Per questo motivo, la norma I...
Leggi tuttoIl settore della schermatura elettromagnetica è in continua evoluzione, con l’introduzione di nuovi materiali progettati per garantire prestazioni sempre più elevate. Testarne l’efficacia è fondamenta...
Leggi tuttoL' efficienza di schermatura indica la capacità di un materiale o di una struttura di ridurre o attenuare la propagazione dell'onda elettromagnetica.In ambienti come la risonanza magnetica o la camera...
Leggi tuttoSi definisce camera anecoica un ambiente "metallico" chiuso realizzato con una struttura portante in materiale dielettrico o conduttore, rivestita al suo interno con del materiale assorbente. L’esigen...
Leggi tuttoLa Direttiva europea 2013/35/UE, ventesima direttiva di questo tipo, è chiamata anche direttiva EMF ed è stata approvata il 26 giugno 2013.Questa normativa presenta le disposizioni minime di sicu...
Leggi tuttoLa Gabbia di Faraday, scoperta e testata nel 1836 dall'omonimo chimico e fisico Micheal Faraday è un involucro metallico percorso da corrente che scherma elettricamente l'ambiente interno.Lo scienziat...
Leggi tuttoGrazie agli studi effettuati dell’ICNIRP(International Commission on Non-Ionizing Radiation Protection) sono state elaborate le linee guida di esposizione ai campi elettromagnetici, per evitare danni...
Leggi tuttoVia Giacomo Peroni 400/402
00131 Roma (RM)
Tel: +39 0641200744
Fax: +39 0641200653
P.IVA: 05415291003
Pec: mpb_srl@pec.it
Codice destinatario: KRRH6B9
RAEE: IT24070000016275
C.F. e Numero di iscrizione al reg. imprese Tribunale di Roma: 05415291003
Capitale sociale euro 100.000,00 Int. vers.
REA 887876
©2023 MPB S.r.l. Tutti i diritti riservati.